Schermo del display Acceleratore per pollice TF100
Codice di errore QS-S4 | Significato |
---|---|
2 | Sensore del freno/freno |
6 | Sottotensione della batteria/Sottotensione della batteria. |
7 | Guasto al motore |
8 | Motore / Sensore Hall |
9 | Guasto al controller/Controller |
10 | Guasto RX del controller |
11 | Guasto TX del controllore |
12 | Errore di comunicazione del BMS |
13 | Errore fari/fari |
Il QS-S4 è stato progettato in modo da essere compatibile con un’ampia gamma di scooter elettrici (e persino di biciclette elettriche) che funzionano con tensioni diverse, con motori e pneumatici di dimensioni diverse (tra le altre cose).
Per le configurazioni specifiche del vostro scooter elettrico (compresi i valori predefiniti), cercate la configurazione del vostro scooter nel nostro database.
P0 – Diametro della ruota. P0 viene utilizzato per calcolare la velocità e il contachilometri misurando il numero di giri del motore. Se la velocità non viene segnalata correttamente, il colpevole è probabilmente P0.
P1: Luminosità LCD O protezione della tensione della batteria. A seconda del vostro scooter, questa impostazione controllerà qualcosa di poco conto come la luminosità della retroilluminazione del display LCD o la protezione della tensione della batteria.
P2 – Unità di visualizzazione O Poli del motore. A seconda del vostro scooter, questa impostazione controlla se le unità di misura sono visualizzate in pollici (mph) o in metri (kmh) o il numero di poli del vostro motore. Le impostazioni dei poli del motore sono specifiche per i modelli di scooter e sono necessarie per consentire al controller di pilotare le fasi del motore alle frequenze corrette per ottenere le migliori prestazioni.
P3 – Tensione della batteria. Imposta normalmente la tensione massima della batteria e consente al display di indicare correttamente la percentuale di batteria rimanente.
P4: visualizza il tempo di sonno. Imposta il timer per quanto tempo il display rimarrà acceso senza attività prima di spegnersi.
P5 – Avvio a zero. Abilita o disabilita la funzione “partenza da zero” che consente allo scooter di partire da 0 miglia orarie. Quando è disattivato, lo scooter deve girare a bassa velocità prima di attivare il motore.
P6: diametro ruota O cruise control. Imposta il diametro delle ruote (vedere P0) o attiva/disattiva il cruise control.
P7 – Poli del motore O velocità di accelerazione. Imposta il numero di poli del motore (vedere P2) o serve ad aumentare o diminuire la velocità di accelerazione.
P8: potenza del motore O forza del freno a recupero. Imposta la potenza massima del motore o controlla la forza del freno elettronico. Chi vuole ottenere il massimo dal proprio scooter, vorrà massimizzare la potenza del motore.
P9: forza di avviamento o freno elettronico pari a zero. Vedi Q5 e Q8.
P11 – Forza frenante rigenerativa. Vedi Q8.
P12 – Velocità di accelerazione. Vedi Q7.
P13: non utilizzato.
P14: non utilizzato.
P15: visualizza il tempo di riposo. Vedere P4.
P16: azzeramento del contachilometri a vita. Con questa operazione è possibile azzerare il contachilometri a vita.
P17: cruise control O accensione automatica delle luci. Vedere P6 per il controllo della velocità di crociera. Controlla se le luci si accendono automaticamente.
P99 – Reset QS-S4. Azzera tutto nell’acceleratore QS-S4.
PA: azzeramento del contachilometri a vita. Vedi P16.
PB: mostra il tempo di sonno. Vedere P4.
PC: Luminosità LCD. Vedi P1.