Codice di errore DUCATI PRO 1 e uso del manuale

Uso manuale dello scooter DUCATI PRO 1 e codice di errore

scooter ducati

Ducati PRO 1 è il primo scooter elettrico della linea Ducati Urban e-Mobility con tecnologia connessa. Si tratta di un modello simile allo scooter Xiaomi, con componenti e strutture di design simili. 

La manutenzione è quindi semplificata. Può essere sostituito con le stesse parti e dimensioni. Per quanto riguarda la parte elettronica, è possibile utilizzare il controller e il display del modello generale.

scooter ducati pro 1
scooter ducati pro 1

Ducati Pro1 Informazioni sui comandi/pannello di controllo

  1. Tachimetro: mostra la velocità attuale dello scooter.
  2. Livello della batteria: il livello della batteria è indicato da 5 barre.
  3. Fari: spia dei fari.  
  4. Bluetooth: Indicatore Bluetooth.
  5. Modalità SPORT: il display visualizza SPORT (fino a 25 km/h).
  6. Modalità COMFORT: il display visualizza D (fino a 20 km/h).
  7. Modalità ECO: il display visualizza ECO (fino a 6 km/h).
  8. Controllo della velocità di crociera: mantenimento della velocità. Si attiva dopo aver mantenuto la stessa velocità per alcuni secondi.
  9. Temperatura: se acceso, arrestare immediatamente il veicolo, indica un surriscaldamento del motore.
  10. Guasto: se si accende, verificare la possibile soluzione facendo riferimento alla tabella dei codici di errore. 
  11. Pulsante di accensione/controllo (A): tenere premuto questo pulsante per accendere/spegnere lo scooter.
  12. Come accendere/spegnere le luci: premere una volta il pulsante (A) per accendere le luci. Quando le luci sono accese, premere nuovamente il pulsante (A) per spegnerle. 
  13. Modalità/velocità: premere due volte il pulsante (A) per selezionare la modalità: – E: fino a 6 km/h – D: fino a 20 km/h – SPORT: fino a 25 km/h

Regolazione dei freni Ducati Pro1

Regolazione del freno Se il freno è troppo teso, utilizzare la chiave in dotazione e ruotarla in senso antiorario per allentare la pressione del cavo del freno, quindi accorciare il cavo e stringere con la chiave. Se il freno è troppo allentato, eseguire l’operazione opposta e allungare il cavo del freno.

Le pastiglie e i dischi dei freni sono prodotti di facile consumo, ma strettamente legati alla sicurezza di guida. Se la potenza di frenata è diminuita, ricordate di sostituire le pastiglie e idischi dei freni-Skuterzone Brake Parts.

disco freno-120 mm
Pinza freno scooter xiaomi

Disco 120 mm


Pinza freno

Autonomia dello scooter 

Lo stato delle ruote

L’autonomia massima dipende da diverse variabili: Terreno: la guida su asfalto liscio comporta un’autonomia maggiore rispetto alla guida su strade sconnesse e collinari.

Peso dell’utente: più pesante è l’utente, minore è l’autonomia.

Temperatura: la guida dello scooter in un ambiente molto freddo o caldo influisce sull’autonomia. Velocità e stile di guida: una guida fluida e costante prolunga l’autonomia. L’accelerazione e le manovre aggressive riducono rapidamente l’autonomia. Una velocità ridotta estende l’autonomia.

Manutenzione: la ricarica tempestiva e la corretta manutenzione aumentano l’autonomia.

Controllare i freni, la pressione (50 PSI), le condizioni dei pneumatici e l’acceleratore prima di ogni utilizzo.

Peso minimo consentito sullo scooter elettrico: 20 kg. Peso massimo consentito sullo scooter elettrico: 100 kg.

Batteria Ducati Pro 1

(Avvertenze)

Assicurarsi che lo scooter, il caricabatterie e la porta di ricarica siano asciutti. Quando lo scooter è completamente carico, la spia LED sul caricatore passa da rossa (carica) a verde (carica completa).

Utilizzare solo il caricabatterie originale. Altri caricabatterie possono danneggiare il dispositivo e presentare altri potenziali rischi.

Lo scooter non deve essere caricato per periodi di tempo prolungati. Il sovraccarico riduce la durata della batteria e comporta altri rischi potenziali.

Caricare il monopattino in un ambiente asciutto, lontano da materiali infiammabili (ad esempio, materiali che potrebbero prendere fuoco), preferibilmente a una temperatura interna di 15-25 °C e mai inferiore a 0 °C o superiore a 45 °C.

Non caricare alla luce diretta del sole o in prossimità di fiamme libere.

Non caricare lo scooter subito dopo l’uso. Lasciare raffreddare lo scooter per un’ora prima di caricarlo.

Non lasciare mai lo scooter elettrico incustodito durante la ricarica. Rischio termico! Non collegare mai la presa di ricarica CC a oggetti metallici.

Per una corretta manutenzione e gestione della batteria, leggere le sezioni relative alla carica e allo stoccaggio. Tenere lo scooter lontano da fiamme libere o altre fonti di calore per evitare il surriscaldamento della batteria. Non lasciare lo scooter esposto a temperature rigide. Il caldo e il freddo eccessivi possono scaricare la batteria.

È necessario evitare che la batteria si scarichi completamente.

È meglio ricaricare la batteria quando è ancora carica. In questo modo si prolunga la durata della batteria. Quando il carico è troppo basso, non è possibile mantenere una guida normale. Ciò può esporre il conducente a una perdita di controllo o a una caduta.

È necessario assicurarsi che la batteria venga caricata a intervalli regolari, anche se lo scooter elettrico non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato. In questo modo si evitano i danni alla batteria causati dalla bassa tensione per un periodo prolungato.

Precauzioni per le batterie

La batteria è costituita da celle agli ioni di litio e da sostanze chimiche pericolose per la salute e l’ambiente. Non utilizzare lo scooter se emette odori, sostanze o calore eccessivo. Non smaltire lo scooter elettrico o la batteria con i rifiuti domestici. L’utente finale è responsabile dello smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e delle batterie in conformità a tutte le normative vigenti.

ducati scooter pro 1

Scheda tecnica Ducati Pro 1

Protezione da bassa tensione 31V+/-0,5V

Limite di corrente 15A

Tipo di motore Brushless

Carico massimo 100 kg

Batteria 36V 7,8Ah 280Wh

Codici di errore Ducati Pro 1

E1 Malfunzionamento del motore

E2 Errore segnale unità di controllo –Controller KitPro 1

E3 La leva dell’acceleratore non funziona correttamente

E4 Unità di controllo MOS malfunzionante

E5 Errore di fase/corrente

E6 Malfunzionamento della corrente media

E7 Errore di tensione della batteria

E8 Funzionamento errato dellaleva delfreno-Leva del freno

Domande frequenti su Ducati Pro 1

Domanda: Il motore non funziona.

La batteria è scarica/Problema elettrico

Domanda: La ruota posteriore non gira

Problema ai freni

Regolazione dei freni

Domanda: Il motore si spegne durante il funzionamento

Surriscaldamento del motore

Rilasciare l’acceleratore e attendere che si raffreddi.

Domanda: Dopo la ricarica, il veicolo si spegne.

La batteria è danneggiata

Domanda: Il veicolo si ferma improvvisamente mentre è in movimento

Cavi di alimentazione e di controllo danneggiati

Domanda: La batteria non si carica o lo scooter non si accende.

1. Problemi di connessione

2. Batteria danneggiata/esaurita

3. Problemi con il caricabatterie

Scooter Ducati

Ricambi per scooter Ducati